Corso di progettazione di "giardini terapeutici" (lezione di 4 ore) in cui saranno affrontati gli aspetti tecnici e progettuali per questa tipologia di spazio verde.
Per saperne di più »"Dialogo Sonoro" è una intervista di Maurizio Gori ad Andrea Mati nelle vesti di compositore.
Durante l'intervista verranno suonati dei brani di Andrea Mati, orchestrati da Franco Poggiali Berlinghieri.
I bambini verranno coinvolti dal nostro personale qualificato nella preparazione di coloratissimi muffìns dall’impasto alla cottura.
Per saperne di più »Laboratorio ambientale per giovani naturalisti tra i 6 e i 12 anni.
I giovani esploratori si affermeranno come geologi in erba, alla scoperta dei misteri delle rocce, con l’aiuto di un microscopio
Sabato 21 Aprile sarà possibile acquistare le piante del punto vendita MATI 1909 anche di pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
Per saperne di più »Il corso illustrerà le principali varietà di Iris, la manutenzione e le tecniche di ibridazione con dimostrazioni pratiche.
Per saperne di più »Sabato 28 Aprile sarà possibile acquistare le piante del punto vendita MATI 1909 anche di pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
Per saperne di più »Sabato 5 Maggio sarà possibile acquistare le piante del punto vendita MATI 1909 anche di pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
Per saperne di più »Laboratorio creativo per piccoli aspiranti cuochi di età compresa tra i 5 e 12 anni.
Per la festa della mamma insieme al nostro Chef Vincenzo Volpe i nostri piccoli pasticceri prepareranno una sorpresa dolcissima!
L'Accademia Italiana del Giardino organizza un corso per appassionati, cultori della materia e professionisti che desiderano avvicinarsi al settore del verde ornamentale.
Per saperne di più »La nuova collezione di rose e fioriture MATI 1909 al centro di un nuovo appuntamento con i MATI EXPERIENCE.
Sabato 12 Maggio sarà possibile scoprire tutti i colori e i profumi di rose e fioriture primavera 2018 e passare una giornata dedicata a 360° alla cultura del verde presso il centro MATI 1909 in via Bonellina 49.
Laboratorio ambientale per giovani naturalisti tra i 6 e i 12 anni.
I giovani zoologi compiranno un viaggio meraviglioso nella vita segreta degli insetti, dei ragni e nel mondo sconosciuto della microfauna.