inforMATI BLOG NEWS

Aggiornamenti e novità sul mondo dei giardini, delle piante ornamentali, sull’attività del vivaio e sulla cultura del verde.

Giardini MATI 1909 sponsor ufficiale della Biennale Architettura Pisa 2025. Partecipa al convegno “Natura in Dialogo” sugli spazi verdi sostenibili.

Partecipa al Convegno Nazionale sul Verde Terapeutico 2025 a Pistoia. Ingresso gratuito, 28-29 novembre. Scopri programma e prenota ora.

ORCHidea 2025, la mostra mercato di orchidee e piante rare ad ingresso libero di MATI 1909 si terrà Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre presso il Centro MATI 1909.

MATI 1909 partner al Green&Blue Festival 2025 con il workshop sold out sul giardino sostenibile e la fornitura ufficiale di piante.

Scopri LIFE RESTART: da trebbie di birra a bioplastiche green con Giardineria Italiana, promuovendo economia circolare e inclusione sociale.

Scopri il cinema di Antonio Altoviti al Mauro Bolognini Film Festival 2024 con una mostra sulla sua carriera nel cinema internazionale e il suo legame con la famiglia Mati.

'Ricordo Amore': nuovo brano nato da una intensa collaborazione tra Andrea Mati, Oliver Lapio e Alberto Fortis, ispirato alla malattia di Alzheimer.

Partecipa ai corsi gratuiti X-FARM e FIORE finanziati dalla Regione Toscana. 900 ore di formazione teorica, pratica e stage per ottenere la qualifica di Addetto agli interventi tecnici e agronomici. Iscrizioni aperte per disoccupati e inattivi.

Corso gratuito di 900 ore per diventare addetto alla realizzazione e manutenzione di giardini, con stage in aziende del settore.

Dal 2024 è possibile scegliere gli spazi del Ristorante Toscana Fair e del Centro Mati 1909 come Casa Comunale e celebrare qui il proprio matrimonio.

Il nuovo libro di Francesco Mati, 'Il giardino sostenibile - La rivoluzione gentile nel giardino contemporaneo', sarà presentato il 4 luglio a Pistoia presso Toscana Fair. Un dialogo con l'autore, Simona Bellocci e Fabio della Tommasina esplorerà il concetto di

Dai giardini ai parchi, dal verde pubblico al verde aziendale, per la salute dell’ambiente e delle persone.

Visita anche il nostro archivio inforMATI dal 2000 al 2016