10 Nov L’eccellenza toscana food e vivaismo: Mati 1909 protagonista tra BuyFood 2025 e le sfide climatiche
Pistoia, Novembre 2025 – Il tessuto imprenditoriale toscano continua a dimostrare la sua vitalità su scala globale, poggiando su due pilastri strategici: l’agroalimentare di alta qualità e il distretto florovivaistico pistoiese. Mati 1909, attraverso i suoi brand Toscana Fair e Piante Mati dal 1909, ha recentemente testimoniato questa duplice eccellenza toscana nel food e nel vivaismo.
Il Successo di BuyFood Toscana 2025
La settima edizione di BuyFood Toscana (Ottobre 2025) si è confermata un appuntamento B2B cruciale. Come riportato da testate autorevoli quale The Florentine nell’articolo “A tour of Tuscany’s specialty foods“, l’evento ha connesso con successo produttori d’eccellenza e buyer internazionali.
Questa è la filosofia che guida Toscana Fair: promuovere la cultura del cibo di filiera corta, stagionale e autentico. L’interesse mediatico, confermato anche da servizi video di settore (come “Agro Toscana: Identità, territori, mercati“), sottolinea l’importanza di un “viaggio nel gusto” che il nostro brand persegue da anni.
Vivaismo Pistoiese e Cambiamento Climatico: L’Analisi di intoscana.it
Parallelamente al settore food, il nostro territorio affronta le sfide imposte dal cambiamento climatico. Un recente e approfondito video-reportage di intoscana.it (“Ecco come il cambiamento climatico sta impattando sul distretto florovivaistico di Pistoia“) ha messo in luce proprio la resilienza del nostro distretto.
Nel servizio viene evidenziato come Mati 1909, Piante Mati dal 1909 e Giardini Mati 1909 stia rispondendo attivamente a questa sfida, adattando le tecniche di coltivazione e la progettazione dei giardini verso una maggiore sostenibilità idrica e la selezione di piante esemplari piu’ resistenti.
La partecipazione a questi eventi conferma il ruolo di Mati 1909 come protagonista dell’innovazione nella tradizione toscana.